
Sentieri ETS nasce con l’obiettivo di contribuire a promuovere la crescita culturale (e quindi economica) del nostro Paese, in particolare lungo tre direttrici:
​
​
​
​
Mettersi al servizio delle Comunità locali per contribuire a sostenere le fasce di popolazione più fragili. In particolare per facilitare l’integrazione fra italiani e residenti stranieri, convinti che le differenze siano un dono, non un pericolo.
​
​
​
​
Sviluppare percorsi educativi extrascolastici per i giovani fragili e a rischio, per contribuire alla crescita culturale ma anche economica del nostro Paese.
​
​
​
​
Promuovere modelli gestionali innovativi per diffondere una nuova cultura dell’autosostenibilità economica delle attività sociali no profit (“profit per il no profit”) attraverso attività di affiancamento/accompagnamento dei soggetti del terzo settore che vogliono transitare verso un modello di impresa sociale.
​
​
Le nostre attività e i nostri progetti vengono pensati e poi implementati mettendo al centro la loro autosostenibilità economica. Utilizziamo finanziamenti pubblici, erogazioni di Fondazioni e donazioni di privati per avviare l’avviamento dei nostri progetti sociali, non per alimentarli “a regime”.


